venerdì 14 febbraio 2014

Quello che voglio!

Ciao amici! 
Per prima cosa volevo scusarmi con voi per la mia assenza di quasi due settimane, ma ho avuto veramente tanti, ma tanti impegni.
HO UN LAVORO!!!
In verità ne ho due, o meglio ne avevo due... Anzi cinque! No, non sto dando i numeri, ma questa cosa, che in Italia ha dell'incredibile, qua e' una realtà! 
Primo lavoro ( che terrò per i prossimi sei mesi) e' in un bar. Sarò il barista di un café/ristorante di fronte all'oceano!
Secondo lavoro ( che ho appena lasciato questa mattina per dare spazio al primo) ice-cream dealer in un furgoncino.
Terzo lavoro ( che ho rifiutato perché la paga era da fame e in nero) da un italiano che ha aperto una pizzeria, avrei dovuto fare l'aiuto cuoco e il barista.
Il quarto lavoro era in una pasticceria. Credo che avrei dovuto fare il barista e la preparazione di dolci da colazione e torte. Al colloquio per questo impiego non sono andato perché ero già stato assunto nel bar.
Il quinto lavoro era al mcdonalds, nel McCafe'. Anche qua ho declinato l'invito al colloquio.
Trovare un posto, in cui guadagnare qualche soldo, quindi, per me, e' stato molto semplice. In Australia c'è un sito di nome gumtree.com.au, che contiene annunci di tutto. Dalle auto, alle case alle offerte di lavoro.
Ho dovuto solo visitarlo e mandare il mio curriculum e la lettera di presentazione alle varie aziende che stavano, appunto, cercando personale. E dopo alcuni giorni, una settimana al massimo i risultati si sono visti.
Devo dire che inizialmente mi ero un po spaventato. Sentivo e vedevo amici che non riuscivano a trovare niente, forum pieni di persone che supplicavano un lavoro o che facevano i bagagli per tornare in Italia senza più un dollaro in tasca.
La mia preoccupazione era dovuta anche al fatto che nei primi tre o quattro giorni nessuno mi aveva risposto alle mail.
In verità il signore del van mi ha richiamato dopo un giorno, però' il suo annuncio l'ho scovato solo dopo la prima settimana di ricerca.
Io credo che veramente qua le opportunità ci siano. Probabilmente chi viene con un visto di studio o che non ha esperienza, incontra più difficoltà. 
Esperienza, ebbene si, questa parola mi ha fatto venire in mente quanto la casualità della vita in fondo abbia un quadro ben delineato. Perché? Semplicemente perché se non avessi avuto un bar in Italia e quindi una certa attitudine o abitudine a lavorare dietro alla macchina del caffè, il mio attuale lavoro non lo avrei mai trovato. E quindi, in fondo, quel posto, a Mediglia, che per un po' ho dovuto sopportare e farmi piacere, alla fine mi è' servito per potere essere assunto qua in Australia!

Il colloquio:
Una ragazza di nome shannon, mi manda una mail lunedì sera scrivendomi se ero ancora interessato ad una prova per un posto da barista in un locale a north beach.
Io le rispondo che sicuramente sono interessato e che casualmente il giorno dopo sarei stato in ferie dall'altro mio lavoro, e che quindi, se per lei stava bene, sarei potuto andare la mattina seguente alla prova.
Lei mi risponde di si, mi da l'indirizzo e mi dice che devo presentarmi alle 9.30 in completa tenuta nera.
Scarpe, pantaloni, e camicia. 
Io di nero, nella mia valigia, avevo solo le mutande! Ahahah
Ragiono e mi dico che a quell'ora tutti i negozi erano chiusi, e che quindi avrei dovuto andare la mattina seguente, presto, a comprare il tutto.
Così è stato! Alle 8.00 appena aperto il kmart ( un negozio che vende un po' di tutto a prezzi stracciati) 
sono entrato e ho comprato tutto!
Dopodiché mi sono fermato in un parcheggio in riva al mare e mi sono cambiato.
Puntuale come un orologio svizzero, mi sono presentato al colloquio/prova e subito mi hanno chiesto di preparagli un cappuccino. Io l'ho fatto e devo dire anche particolarmente bene, e la loro reazione e' stata di stupore!
Credo che molta gente qua millanti false esperienze per trovare un lavoro.
Comunque, dopo quel cappuccino hanno cominciato a spiegarmi le dinamiche del bar e ho cominciato da subito a lavorare ( sempre in prova) .
Dopo un paio di ore, mi hanno chiamato e chiedendomi se il posto mi piaceva, mi hanno dato i fogli da compilare e restituire per essere assunto. Mi hanno anche parlato del salario e li mi si sono spalancati gli occhi. Parliamo di più di 1000 $ a settimana, che al cambio attuale sono all'incirca 750€ . Only in Australia!!!!
Un paio di giorni dopo li ho restituiti e ho fatto altre ore di addestramento.
Domani sarà il mio primo giorno ufficiale!

Perché ho lasciato il van dei gelati?
I motivi sono vari, il primo e' il tipo di contratto che voleva farmi. Voleva che aprissi una specie di p. IVA , e che lavorassi, quindi, in proprio.
Il secondo motivo era la paga, che seppur buona non raggiungeva i livelli dell'altra
Il terzo motivo era il tipo di lavoro. Seppur non mi dispiacesse ho trovato più stimolante e appagante lavorare in un bar e non in un van. Anche avere colleghi e non essere sempre solo e' un fattore che ha inciso sulla mia scelta!

Questa dunque la mia situazione attuale.
L'auto l'ho comprata e mi ha già dato le prime noie.
Si è' rotto un pezzo ( non chiedete i quale perché sono molto ignorante in materia) del servosterzo e perdendo olio svuotava una vaschetta che credo si chiami idroguida e rendeva durissimo il volante.
Già mi immaginavo cifre assurde, invece me la sono cavata con soli 120 dollari!
Ottimo!

La casa e' sempre perfetta.

Insomma, per ora sta andando alla grande! Vedremo in futuro! 

Ciao ragazzi! Buona giornata a tutti!!!

domenica 2 febbraio 2014

A perth

Ciao amici! Sono a Perth! 
Ieri sono passati degli amici dalla farm in cui stavo e mi hanno dato un passaggio verso la città. Così non ho dovuto comprare il biglietto del bus.
Vi avevo detto che sarei stato in ostello, invece sono arrivato direttamente nella mia nuova casa.
E' bellissima. Una villetta su due livelli . Al primo piano abbiamo cucina a vista con enorme salone, un bagno con lavatrice e giardino con bbq tavoli e sedie. Al secondo ci sono tre stanze e un altro bagno con la doccia. La casa e' nuova e veramente pulitissima. E ha la lavastoviglie!!! 1000 punti!
Insieme a me vivono qua tre ragazzi. Una coppia, Elena e Diego e un altro ragazzo di nome Israele.
Questa e' l'unica cosa negativa, perché avrei voluto fossero stranieri, per parlare inglese. Ma poco importa perché io sono sempre fuori casa e pure loro a causa del lavoro.
Ho , forse, trovato anche un lavoro. Praticamente farò il barista/gelataio in un furgone. Come quelli che potete trovare davanti allo stadio. E' un buon lavoro perché mi permette di fare molte ore e quindi guadagnare di conseguenza. Ho la risposta definitiva domani o dopo. Ma credo che non ci siano problemi. Vedremo!
Ho anche in programma di comprare un auto. L'ho già trovata. Una Ford abbastanza tenuta bene e con pochi km secondo gli standard australiani! (200 mila km) . Il prezzo e' di 1800 dollari. Domani vado a provarla e se mi piace la compro. Qua a differenza dell'Italia l'auto la porti a casa subito e poi hai tempo 15 giorni per fare il trapasso. Che si fa online e che costa 50$... Notate qualche differenza con la nostra motorizzazione?!???
Iniziamo una nuova fase della vita australiana e speriamo che le cose vadano nel verso giusto.

Un altra grande novità, di cui non ricordo se ve ne avevo parlato e' il fatto che da ottobre sarò in Nuova Zelanda. Ho deciso di andare li per svariati motivi. Il primo e' l'amore per il viaggio. Per la scoperta di nuovi posti e per l'avventura. Il secondo perché dicono che sia bellissima e terzo perché sembra che ci sia più lavoro e che la possibilità di rimanere con un visto lavorativo sia più alta rispetto a qua. La cosa buona e' che una volta che diventi cittadino permanente neo zelandese, puoi andare in Australia a vivere senza alcun problema. Senza bisogno di visti . Un po' come succede da noi per le nazioni facenti parte della Comunità Europea. 

Vi saluto e vi abbraccio!
Ah, volevo ringraziare ancora una volta tutti quelli che mi leggono e mi fanno i complimenti per i post! Ci vediamo!
Ciao

Ultima sera a Uralla

Ciao amici! 
Questa e' la mia ultima sera ad Uralla. Sebbene sia felice di tornare alla realtà cittadina, mi dispiace un pochino. E' stata una buona esperienza. Probabilmente con un po' più di comodità, meno francesi ( dai, non sono così male) e magari un amico con me; questo posto sarebbe stato perfetto!
Ma si chiude una porta e cerchiamo di sfondare il prossimo portone!
Quali saranno i miei prossimi passi? Numero uno : tornare a Perth e posare le mie cose in ostello. Dove starò per 8 notti.
Secondo: comprare un'auto. Voglio spendere massimo 2000 $ ( 1400 €) .
Terzo : trovare un lavoro. Sicuramente cercherò ovunque. In ordine supermercati, bar, ristoranti, ogni altra cosa mi permetta di guadagnare circa 700 dollari a settimana.
Ho già trovato una casa in cui starò per un periodo abbastanza lungo. Andrò a vivere in una villetta insieme ad altri 2 ragazzi e una ragazza, una mia amica!
Spero tutto fili liscio!
Torniamo a questa sera. Dopo aver cenato darò per l'ultima volta il latte ai miei canguri. Non vi avevo detto che qua ognuno di noi ha tre o quattro cangurini da curare. Parlo di canguri veramente piccoli , è preferibile che la stessa persona tenga cura di loro e che questa non cambi ogni giorno. I miei tre si chiamano : Zack, Jude e Shoae . Riconoscerli in mezzo ad altri 50 e' abbastanza ardua. Almeno nei primi giorni, ma poi ci fai l'occhio. 
I dingo però rimangono sempre i miei preferiti! Conosco meglio i cani e quindi posso capire quando sono felici, arrabbiati, affamati o vogliono giocare.
Penso che a causa della burocrazia italiana, riprodurre il modello Uralla in Italia, sia impossibile, ma sarebbe una gran cosa per salvare i cani abbandonati. 
Ragazzi, vi saluto perché mi aspetta una lunga serata, e domani un lungo e gran giorno! Il bus parte alle 6.30 dal paese vicino, quindi la sveglia e' alle 5! 
Ciao a tutti!
Un saluto a mia mamma, mio papà e a mia sorellina ( e a tutta la sua famiglia)... Sono parecchi giorni che non riesco a comunicare con loro, e sento un po' la loro mancanza.... 
Ciaoooooo

domenica 26 gennaio 2014

La vita tra serpenti ,ragni e canguri..

Quarto giorno di farm. A volte penso di essere in una gabbia di matti! Il capitano della squadra e' Elene o Helen, ancora non ho imparato. E' la ragazza che mi era venuta a prendere il primo giorno alla fermata del bus. Lei, con alcune pause e' più di un anno e mezzo che è qua! Non so se venga pagata, lo spero per lei! O se voglia diventare la nuova San Francesco. Di sicuro e' sulla buona strada perché parla con gli animali, se li porta in camera e ci dorme insieme. E' un po' la capa qua dentro. Coordina tutti e ha sempre la situazione sotto controllo.
Avete presente una comune ( almeno, credo che si dica così), uno di quei posti dove la gente vive tutta insieme, lavora, si auto produce il cibo, il bere e vive di soli beni primari. Ecco qua è' così!
Oggi e' una buona giornata! Nessun serpente mi ha morso, nessun ragno a provato a mandarmi al creatore.... Ahahah! Scherzo! Oggi è' una buona giornata perché ho appena sentito per mail un mio amico, uno dei ragazzi che frequentava con me la scuola, e forse, mi raggiunge qua verso i primi di febbraio. Mi farebbe molto piacere!
Un piccolo aneddoto. Ieri mattina ho passato tutta la giornata verniciando dei pannelli di plexiglas per il nuovo tetto della fattoria. L'ho fatto in un vecchio capanno . Ecco, proprio in quel luogo, dopo circa venti minuti che avevo finito e' stato visto e scacciato un enorme serpente nero. Super velenoso! Uno di quelli che se ti morde non devi neanche perdere tempo a chiamare i soccorsi, perché tanto sono inutili! Solo ringraziare e andartene tre metri sotto terra, come pappa per i vermi!
Insomma, ho reso l'idea? Ecco! Anche io mi sono reso l'idea da solo ( questo italiano e' abbastanza da rivedere). Sono stato fortunato, ma non avendo sette vite come i gatti, da adesso in poi, farò molta , ma molta più attenzione a dove metto i piedi! E se deve succedere.... No, dai! Non succede! 

Vi racconto nel dettaglio la mia giornata di ieri, così da dare l'idea effettivamente di cosa sto facendo.
Alle 6.45 mi sveglio e dopo una veloce toilette sono pronto per la prima allattata delle 7, poi una seconda alle 8.30 . Finita questa il mio compito e' quello di riempire tutte le enormi ciotole d'acqua per gli animali! Quindi riempio quelle dei canguri, quindi delle pecore, quelle delle capre, non mi faccio mancare quelle degli emù e per finire riempio le ciotoline di galline e polli!
Finito questo lavoro, e' ora di pensare a me. E insieme a tutti gli altri facciamo colazione. Solitamente a casa, in città, prendo un succo di frutta e una brioches o un paio di fette di pane e Nutella, ma qua, complice il fatto che faccio colazione tre ore dopo la sveglia,che ho una fame incredibile e che per il pranzo devo aspettare quattro ore, durante il quale svolgo svariati mestieri, ho deciso di nutrirmi all'inglese! Quindi mi faccio un bel panino con formaggio, bacon o prosciutto e uova strapazzate! Il mio fegato non mi ringrazierà, ma d'altra parte, come si dice... La colazione e' il pranzo più importante della giornata!
Si susseguono svariati lavori che cambiano di giorno in giorno, e che occupano la parte centrale della giornata! Naturalmente intervallati da qualche allattata.
Parlo di allattata, perché qua i canguri di cui ci occupiamo bevono realmente il latte! Con yogurt, vitamine, olio di pesce e altre sostanze di cui so il nome, ma ignoro la composizione!
Pranzo veloce e via, di nuovo ad allattare!
Il pomeriggio e' abbastanza noioso! Siamo liberi,salvo necessità , fino alle 17.30. Ma qua, lontano anni luce da qualsiasi svago, la nostra libertà si riduce a sbirciare velocemente cosa succede nel mondo sul sito dell'ansa e nella nostra cerchia di amicizie sul sito di Facebook! 
Cena alle nove circa e ultima allattata alle dieci. Poi di corsa a nanna! Con o senza doccia. Questo dipende da che giorno è! Si, perché , come vi ho già detto, qua la doccia e' possibile farla solo un giorno su due. Alcuni la fanno addirittura uno su tre. Ma io mi rifiuto! Fa veramente caldo! I lavori sono pesanti e il sudore e' parecchio! Lo so! Starete pensando che ogni locale sia saturo di odore di sudore, invece no! Perché è' saturo di odore di "cacca" di canguro!
Che bello! Sogno lenzuola candide e profumo di sapone di Marsiglia e violetta selvatica! 
A proposito di sogni... Ho iniziato, da alcune notti a sognare in inglese. Almeno, credo!  La gente nel mio sogno parla inglese e parla con canguri enormi! 
Questo è' un sintomo che sto migliorando. Un altro e' che capisco un po' di più senza dover pensare alla traduzione! Ma sono ancora molto lontano dal parlarlo e dal capirlo bene! E questa cosa a volte e' frustrante! Penso a quante parole conosco in italiano! Parole come sinergia, aneddoto, collisione o prostrarsi! Insomma milioni di parole compongono una lingua! E credo che finché non le imparerò tutte, sarà difficile poter dire di sapere l'inglese come un madrelingua!
Non so come abbia fatto mia sorella! Lei praticamente sa tutto in francese! 
Scusate, vi devo lasciare, e' ora di allattare! Quindi vi saluto e alla prossima! Vi parlerò delle donne di casa!
Ciaooooo

La farm

Ciao amici! Provo a scrivere qualche cosa,anche se sono stanco morto! 
Ieri al mio arrivo alla fermata del bus, a Mount barker, c'era una ragazza di nome ancora ignoto, che mi stava aspettando. A dire la verità e' arrivata proprio in contemporanea con il mio pullman. Tempismo perfetto! Sono salito con lei in auto , un vecchissimo residuato della conquista inglese. Scherzo, ma era veramente , anzi, e' veramente vecchio e malandato. Parlando ho scoperto, che la ragazza e' francese , e precisamente di un paesino dell'Alsazia, vicino a griesheim. La cittadina in cui vive mia sorella! Il mondo e' veramente piccolo e i francesi sono ovunque... O per lo meno sono ovunque qua in Australia. Anche noi italiani abbiamo un aliquota superiore al centinaio di migliaia. Quindi diciamo che siamo cugini anche in questo.
Appena arrivato alla farm, ho scoperto di essere l'unico maschietto. Questa cosa potrà far dire ai maliziosi :" beato te!" , ma in verità e' un po' un problema perché i discorsi sono per lo più femminili e non riesco quindi, almeno in principio a legare troppo. Questo è' dovuto anche al fatto che tutte e sei le ragazze sono madrelingua francese. Vengono infatti dal Paese transalpino o dal Canada.... Capirete che l'inglese, anche se abbondantemente usato, lascia talvolta spazio all'altra lingua. Ma proverò ad integrarmi.
Per quanto riguarda il lavoro, alterno fasi felici a momenti in cui vorrei scappare! Non perché il mestiere sia duro ( tranne oggi che ho dovuto spalare e scarriolare una montagna di sabbia per costruire la cuccia di un dingo e di un cane, che si crede un dingo!) , ma perché è talvolta noioso e soprattutto occupa tutta e dico tutta la giornata! La prima allattata e' al mattino alle 6.45 e l'ultima alla sera alle 10.... Durante la giornata se ne susseguono una all'altra! Ora vi starete chiedendo come si allatta un canguro.... Semplice... Come un bambino. Lo si prende in braccio e gli si da il biberon. Questi ultimi devono ogni volta essere lavati e riempiti... Usiamo il latte in polvere da mescolare con l'acqua. 
Non so perché, ma vedo in questo un qualche cosa che va contro natura. Ho sempre studiato che la selezione naturale decide chi deve vivere e chi deve morire.  E poi, abituiamo degli animali che per loro natura sono selvaggi, a vivere come dei cani da appartamento. 
 
Mia mamma, credo, pagherebbe per poter stare qua. Anche se non so se apprezzerebbe i cangurotti tanto quanto i suoi cani! 
Vi saluto e vado a dormire perché domani la sveglia e' alle 6.45!!!!

martedì 7 gennaio 2014

From Perth to Mt. Barker

Ciao amici!
Si inizia!!!! Ho appena preso il bus che mi sta portando in farm! Percorrero' questi 600 km verso il nulla, verso questa nuova avventura! Sono preoccupato, felice, eccitato, ansioso, speranzoso e convinto che sia una grande esperienza!
Questo bus fa parte della compagnia transwa che si occupa di collegare tutte le cittadine nell'area attorno ( con un raggio di 1500 km) a Perth. In pratica collega tutte le zone del Western Australia. Non e' molto confortevole. I sedili sono abbastanza stretti e lo spazio per le gambe molto limitato. 
Ho appena assestato un paio di calci allo schienale della signora davanti a me che si era concessa il lusso di reclinare il sedile. Mi ha guardato e io con faccia angelica ho detto :"sorry!"... Ha capito e l'ha rialzato subito ! Questa e' comunicazione internazionale! 
Per chi si fosse dimenticato, sto andando in una fattoria chiamata Uralla Wildlife Sanctuary. Qua faro' tre mesi di vita da campagna. Mi occupero' di accudire in tutto e per tutto gli animali australiani ( dingo, wallaby, canguri ed emu).
Questo per rinnovare il mio visto per un secondo anno!

L'ultima volta che vi ho scritto eravamo ancora nel 2013. Ma vi starete chiedendo cosa e' successo a Melbourne? Come e' andato il capodanno? 
Come vi avevo scritto questa grande citta' e' molto vivibile. Il centro e' enorme e pieno di gente. Purtroppo pero' ha anche due grandi difetti, che faranno la differenza su una mia importante scelta che vi diro' in seguito. Il primo e' il tempo. Veramente mutevole e tendenzialmente molto freddo. Il secondo e' il mare. All'interno dell'enorme baia il mare e' marroncino giallastro. Stile adriatico per intenderci. 
Per me queste due cose sono importantissime! E poco importa se ci sono il quadruplo dei club di Perth o palestre o ristoranti o negozi. Nulla vale la vista del mare al tramonto o una nuotata nell'azzuro delle sue acque. 
Il capodanno e' stato magnifico. L'ho passato insieme ai miei amici, a Stefano, un mio ex compagno dell'universita' e due ragazze che frequentavano la scuola di inglese con me e che si trovavano di passaggio lungo la rotta del loro viaggio. I fuochi sono stati carini, non paragonabili a quelli di sydney, ma neanche a quelli di Lodi sull'Adda durante la festa di meta' luglio. Incredibile ma vero! 

La vita in ostello, come forse vi avevo gia' detto e' abbastanza strana. Per non dire bruttina. Si vive in spazi ridotti. Senza privacy e si deve condividere un bagno in parecchi. E se mi posso permettere. Tra italiani e francesi non so chi sia il piu sporco e maleducato nel lasciare il bagno pulito dopo averlo usato. La cosa bella e' che si conosce gente. Simpatica, antipatica, strana e pazza!
Un saluto a Risa. Una giapponese divertentissima! Faceva morire dal ridere quando diceva solly invece di sorry e leally invece di really. Lei sapeva che ridevamo, senza cattiveria di questa cosa, e stava allo  scherzo! 

Ieri mattina ho sorvolato il continente in senso opposto rispetto al mio viaggio in van e ho riconosciuto parecchi luoghi dall'alto. Arrivato a Perth, sono tornato dalla mia famiglia homestay e ho dormito li una notte gratuitamente. E per questo li ringrazio infinitente! Questa mattina mi ha fatto trovare anche la nutella. Perche' sapeva che a colazione mangio solo quella. Grazie mille!!!!
Ieri ho rivisto i miei amici. Molti se ne sono andati, ma altri c'erano. Spiaggia e bbq! Come ai vecchi tempi! 

Vi dicevo di una scelta importante che ho preso. Ebbene, ho deciso di frequentare l'universita' a Perth e non a Melbourne.  E' la mia citta' preferita fino ad ora ed e' quella in cui mi piacerebbe invecchiare! Magari nella mia casa in riva all'oceano! Con un balcone che da sulla piscina. Magari... Ma rimaniamo con i piedi per terra!
Un altra decisione che sto maturando e' quella di rimanere a perth da aprile a ottobre lavorare e mettere via i soldi per... Studiare.
Ebbene si. Viaggiare e' bellissimo e lo faro' ancora! Visitare thailandia, nuova guinea , polinesia o vietnam saranno altri obbiettivi da conquistare. Ma devo pensare al futuro. E devo superare un esame , chiamato ielts con un punteggio di 7 su 9 come minimo. Cosa difficile anche per i madrelingua. Questo perche' serve come prerequisito d'ammissione alla facolta che voglio frequentare. Che per inciso e' il corso da paramedico. Quindi ho capito che devo frequentare nuovamente una scuola di inglese, con un corso piu impegnativo e specifico, fatto apposta per preparare i " somari" all'esame ielts. Il problema e' il prezzo. Non so dirvi esattamente quanto, ma so che e' molto costoso. Parliamo di quasi 4 mila dollari. Ma credo che sia necessario. Vedremo! Il futuro sta cambiando ad ogni angolo! Ed e' una cosa che mi piace tantissimo! 
Ciao ragazzi ci vediamo presto! 


Nella foto della cartina in basso a destra potete vedere dove sto andando. Ora sono a Williams... Ancora circa tre ore di bus!